Charlie Starter 2: programma del corso

Al completamento di Charlie Starter 2, lo studente ottiene i seguenti risultati:
šŸ¤ AbilitĆ  comunicative
šŸ’¬CapacitĆ  di parlare
šŸ‘‚AbilitĆ  di ascolto
šŸ“–CapacitĆ  di lettura
āœCapacitĆ  di scrittura
šŸ“Conoscenze grammaticali
šŸ—£Lessico
šŸŽØCollegamenti interdisciplinari
šŸ¤ AbilitĆ  comunicative
Il bambino saluta e presenta altre persone.
Fornisce informazioni di base su di sƩ.
Sa come pronunciare le parole lettera per lettera (spelling).
Descrive gli oggetti, sa dire quanti sono e sa individuarne la posizione.
Sa parlare degli eventi che si stanno verificando ora.
Espone i suoi gusti e le sue preferenze.
Sa come offrire qualcosa, oltre a saper rispondere a un’offerta con consenso o dissenso.
Sa come fare domande e rispondere educatamente.
Sa come poter chiedere aiuto.

šŸ’¬CapacitĆ  di parlare
Il bambino sa dire poesie e sa cantare le canzoni tratte dal programma del corso con la corretta intonazione e pronuncia.
Descrive oggetti o persone usando semplici strutture grammaticali e tenendo conto di un esempio (5 o 6 frasi).
Può sostenere una semplice conversazione su uno degli argomenti trattati durante il corso.

šŸ‘‚AbilitĆ  di ascolto
Il bambino comprende il discorso del suo interlocutore e sa interagire con lui nell’ambito degli argomenti studiati.
Il bambino capisce il contenuto di brevi racconti, basandosi su parole ed espressioni familiari e anche su immagini.

šŸ“–CapacitĆ  di lettura
Il bambino conosce le regole per leggere semplici e basilari combinazioni di lettere.
Il bambino sa leggere un piccolo testo basato su strutture grammaticali e vocaboli conosciuti.

āœCapacitĆ  di scrittura
Il bambino sa scrivere, in autonomia, semplici frasi basate su parole e strutture grammaticali familiari.

šŸ“Conoscenze grammaticali
La grammatica viene presentata sotto forma di strutture giĆ  predisposte, non di regole da imparare.

Si rafforzerĆ  la conoscenza di:
It is… It isn’t… Is it…? They are… They aren’t… Are they…?
I can… I can’t… Can you…?
What’s your favourite…?
I like… I don’t like… Do you like…?Yes, I do. No, I don’t.
I’ve got… I haven’t got… Have you got…? – Yes, I have. No, I haven’t.
He / She has got… He hasn’t got… Has he got…? – Yes, he has. No, he hasn’t.
What are you doing? – I’m…ing.
What’s he/she doing? – He’s /She’s…ing.

Si impareranno nuove strutture:
There is/are… There isn’t/aren’t… Is / Are there…?
How many…are there?
Where is? – It’s on/ in/ under/ behind/ between/ in front of/next to…
This is… / These are…
Whose…is it? – It’s mine/ yours. – It’s Ben’s. It’s the boys’.
Would you like…? I’d like…
Can I have some…? – Here you are.
I love… So do I. I don’t.
Like/love + ing
He/ She likes… Does he like…? – Yes, he does./ No, he doesn’t.
Look at me/ him/ her/ you/ us/ them.
Do you want …? I want… I don’t want…

šŸ—£Lessico
Informazioni di base su se stesso.
I numeri da 10 a 20
I colori
Il materiale scolastico e gli strumenti in aula
ā€œLa mia famigliaā€
I giocattoli
Gli animali della fattoria
Azioni
Capi di abbigliamento
Hobbies e sport
ā€œLa mia casa: mobili e stanzeā€
Cibo e bevande
Posti nella cittĆ 
La natura
Vacanze e riposo

šŸŽØCollegamenti interdisciplinari
Matematica: grafici, schemi e diagrammi.
Arte: origami
Scienze: il cibo
Musica: gli animali in musica
Geografia: le mappe

Iscriviti per una
lezione gratuita

Iscriviti

Aiuta tuo figlio a imparare l'inglese

Iscrivitevi a AllRight per accedere a tutti i segreti della lingua inglese attraverso la vostra email.
Otterrete informazioni e suggerimenti di vario tipo, oltre che indicazioni sul lessico relativo
a varie tematiche e regole grammaticali,
espressi in un linguaggio comprensibile da parte dei bambini.