Come insegnare a tuo figlio ad imparare: 5 comprovati metodi
Una volta il famoso scrittore americano Mark Twain disse: “Farò in modo che i miei studi non interferiscano mai con la mia educazione.” Quest’affermazione risulta oggi più che mai capace di sottolineare una solida verità. Il sistema educativo moderno, infatti, non assolve pienamente ai suoi compiti, perché spesso va a finire che ai bambini si insegna a sviluppare abilità poco utili. Per dirla semplice, nella migliore delle possibilità, i bambini acquisiscono delle capacità che, magari, gli tornano utili oggi, ma non lo saranno tra 10 anni, una volta cresciuti.
Il mondo attorno a loro sta cambiando a una velocità vertiginosa e i genitori devono fare di tutto affinché i loro figli acquisiscano quelle competenze che consentiranno loro di vivere una vita di alta qualità, in un mondo futuro che, allo stato attuale, non possiamo nemmeno immaginare.
Insegnare ai bambini di adattarsi a un mondo in continua evoluzione
Il mondo moderno è continuamente alla ricerca di nuovi modi e approcci sempre all’avanguardia per procurarci le cose di cui abbiamo bisogno. Le nuove tecnologie hanno conquistato qualsiasi settore della vita. Nessuno è però in grado di prevedere il futuro e di dire come sarà.
Una cosa rimane costante: il cambiamento. E il nostro obiettivo è quello di radicare questa consapevolezza nella mente del bambino, dal momento che è ovviamente impossibile immaginare quante e quali difficoltà i nostri bambini dovranno affrontare, in futuro, nella vita.
Riconosciamo quanto sia importante sviluppare in tutti la capacità di imparare. Si tratta di un’abilità importante almeno tanto quanto lo sono le conoscenze acquisite nelle singole discipline. In più, si tratta di un’abilità importante non solo per i bambini, ma anche per gli adulti. Basti sapere, proprio a riprova di ciò, che uno dei più popolari corsi su Coursera è intitolato “Learning how to learn” , traducibile, letteralmente, con “Imparare ad imparare”. Nel momento in cui il presente articolo viene scritto, 3 milioni di persone hanno già seguito e completato il corso!
Come insegnare a un bambino a imparare? Presentiamo qui di seguito 5 attività che possono aiutare a raggiungere questo risultato.
- Supporta lo sforzo, non il talento
Carol Deck, dottoressa di ricerca dell’Università di Stanford, studiosa innovativa e motivatrice, autrice di un libro altamente formativo, intitolato Mindset, ritiene fermamente che lodare i bambini per i loro sforzi piuttosto che per i loro talenti (cioè le loro capacità innate), consente di renderli maggiormente in grado di risolvere i problemi. Loda tuo figlio per essersi impegnato ad apprendere e incoraggialo a mettere in pratica strategie di apprendimento efficaci. Per esempio, in occasione della preparazione di una prova di matematica, sottolinea che la risoluzione pratica di problemi di matematica funziona meglio che leggere passivamente note e informazioni teoriche. Concentrarsi sugli sforzi e sulle strategie, mette tuo figlio sulla strada giusta per acquisire competenza.
- Affina la capacità di tuo figlio di risolvere i problemi
Apparentemente può sembrare un compito molto difficile. Tuttavia è possibile iniziare con un esercizio molto semplice. Se tuo figlio comincia a manifestare difficoltà nella risoluzione di un problema, prova a dirgli: “Cosa pensi possa esserti d’aiuto nello svolgimento di questo esercizio?” Questa semplice domanda risveglierà in tuo figlio l’istinto di risolvere il problema. Molto probabilmente dovrai essere insistente e persistere al fine di ottenere che il bambino elabori un vero e proprio piano di intervento per cercare la soluzione, piuttosto che solo lamentarsi e manifestare rifiuti a risolvere da sé l’esercizio.
Prova a insegnargli a scomporre la soluzione dei problemi nel raggiungimento di sottobiettivi e a individuare componenti minori, in modo che sin dall’infanzia tuo figlio possa acquisire, come sua forma mentis, la seguente idea: “I problemi non sono difficili; per essere risolti hanno solo bisogno di essere suddivisi in parti più piccole”
- Spiega a tuo figlio qual è il motivo per cui è necessario che lui studi
Qui tutto è abbastanza semplice: se tuo figlio capisce il motivo per il quale è necessario che faccia qualcosa, è molto più probabile che cominci a farla più volentieri. Se tuo figlio non si renderà conto di quale sia la motivazione alla base della richiesta che lui si applichi in qualcosa, è probabile che tu possa sentire lamentele come questa: “Perché devo studiare tutte queste materie noiose che non mi serviranno mai a niente?” Perciò dedica del tempo a spiegargli cosa lo studio può consentirgli di ottenere, nella vita e nella sua personalità.
Per esempio, potresti dirgli che lo studio gli consentirà di sviluppare delle abilità che lui potrà mettere in pratica sempre, nel corso di tutta la vita, come, per esempio, riuscire a portare a termine un lavoro di grande responsabilità, ottenere delle conoscenze che rimarranno nella sua mente per sempre, e diventare una persona di successo.
Prova a enfatizzare il valore che certe cose possono avere per il bambino, non porre l’accento sui tuoi desideri o sul proposito di ottenere un buon voto a scuola.
- Festeggia i progressi scolastici di tuo figlio
Valorizza gli sforzi e sottolinea i progressi di tuo figlio. Quando i bambini si sentono lodare e si sottolineano i loro progressi, essi si sentono incoraggiati a studiare e a impegnarsi ancora di più. È semplice: bisogna soltanto festeggiare e celebrare i loro successi, se si vuole ottenere, come conseguenza, di accrescere la loro voglia di imparare.
Insegna a tuo figlio a suddividere i compiti più grossi in attività minori, più facilmente gestibili e più semplici da portare a termine, proprio per aiutarlo a notare progressi intermedi prima dell’obiettivo finale. E ricorda sempre a tuo figlio come, a discapito delle difficoltà e degli sforzi iniziali, magari, alla fine, sia riuscito a vincere quelle difficoltà o a risolvere il problema. Fagli vedere quanto sia riuscito ad andare avanti rispetto all’inizio.
La sensazione del progresso è un grandissimo motivatore. Una volta impressa nella psiche del bambino, si rivelerà sempre preziosa.
- Dai un modello a tuo figlio (o meglio ancora diventalo)
Tu rappresenti la persona che ha un impatto maggiore sulla formazione mentale di tuo figlio. A volte i bambini hanno bisogno di visualizzare l’immagine della persona che vogliono diventare o avere la possibilità di configurarsi il modo in cui vogliono che sia la loro vita, un giorno. Si tratta, insomma, di dare loro un modello da imitare. L’insegnante preferito, un genitore, un parente, o finanche un fratello o una sorella possono ispirare il bambino a studiare duramente e ad apprezzare l’apprendimento e la conoscenza.
Foto: Josh Applegate su Unsplash
Aiuta tuo figlio a imparare l'inglese
Iscrivitevi a AllRight per accedere a tutti i segreti della lingua inglese attraverso la vostra email.
Otterrete informazioni e suggerimenti di vario tipo, oltre che indicazioni sul lessico relativo
a varie tematiche e regole grammaticali,
espressi in un linguaggio comprensibile da parte dei bambini.